Proteggere i figli durante la seprazione.
201509.03
1

Proteggere i figli durante la seprazione.

Il momento della separazione dei genitori è un momento particolarmente delicato per i minori convolti , il grado di litigiosità delle coppia più sarà alto e più sarà alto il grado di sofferenza dei bambini  . In questo contesto i genitori  hanno una grande responsabilità, si potrebbe quasi dire che la loro responsabilità genitoriale, paradossalmente…

Divorzio breve diventa legge ecco in cosa consiste.
201504.23
0

Divorzio breve diventa legge ecco in cosa consiste.

Capita spesso , anche a causa di una cattiva informazione di fare molta confusione  in tema di divorzio breve , molti confondono  le norme sul divorzio breve con quelle già approvate relative ai procedimenti di separazione mediante la negoziazione  assistita di cui ci siamo già occupati anche nel presente Blog.  Il divorzio breve invece è…

Mediazione familiare
201503.11
0

Mediazione familiare

L’ Avv. Samà è mediatore  familiare in Firenze , ovvero una figura professionale che, con una formazione specifica, gestisce un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari. Si comincia con in incontro esplorativo  utile per spiegare chi sia la figura del mediatore familiare, la sua terzieta, imparzialità ed equivicinanza rispetto alle parti, l’assenza di ogni…

201502.17
0

La mediazione familiare reclama il suo spazio

La mediazione familiare quale ADR (metodo alternativo di risoluzione delle controversie) anche alla luce del nuovo intevento normativo in tema di diritto di famiglia (la 162 del 10 novembre 2014), che ha convertito la disposizione normativa di cui al Dl 132/2014 introducendo nel nostro ordinamento la negoziazione assistita, nuovo strumento alternativo di risoluzione delle controversie…

Le novità del divorzio breve,spazio ai mediatori familiari
201501.08
0

Le novità del divorzio breve,spazio ai mediatori familiari

Il divorzio breve, che è bene ricordare non ha niente a che vedere con la negoziazione assistita  in tema di separazione e divorzio, è una riforma per così dire in qualche modo epocale, si è messo mano ad un istituto , quello del divorzio appunto che a 40 anni ormai, dalla sua approvazione  non era…

201411.20
0

Entra in vigore la negoziazione per le separazioni ,dubbi

Il Decreto legge 12 settembre  2014 è stato convertito in legge con alcune importanti modifiche ,tra quali quella  per cui si può addivenire ad una soluzione transattiva mediante accordo tra avvocati senza bisogno di passare  dal Tribunale  anche per le separazione con figli minorenni o maggiorenni non auto sufficienti . Tuttavia il tenore della norma…

Le domande più comuni nei giudizi di separazione
201411.18
0

Le domande più comuni nei giudizi di separazione

Quali differenza tra separazione consensuale e separazione giudiziale? La separazione consensuale è il frutto di un accordo tra i coniugi  con il quale si impegnano a regolare i rapporti patrimoniali ed il regime di affidamento dei figli in seguito alla separazione . Può avvenire anche con l’assistenza di un solo legale che rappresenta entrambi i…

Scegliere la pratica collaborativa per risolvere le controversie in materia di separazione.
201411.12
0

Scegliere la pratica collaborativa per risolvere le controversie in materia di separazione.

La pratica collaborativa è un modo estremamente vantaggioso per  risolvere i problemi relativi alla separazione , che può minimizzare l’impatto del conflitto sulla coppia e su i figli. Scegliere la pratica collaborativa significa essere assistiti da professionisti che hanno tutte le competenze per guidarvi ed informarvi sul procedimento  i punti essenziali della procedura collaborativa sono…

Che cosa è la mediazione familiare?
201407.30
0

Che cosa è la mediazione familiare?

Sono ormai anni che gli operatori del diritto di famiglia attendono una serie riforma , dal momento che le delicate questioni relativa alla separazione , mal si conciliano con gli aspetti generale del processo civile. Non v’è dubbio infatti che il diritto di famiglia , e quando si parla di diritto di famiglia si parla…